Follow Us On

Presentazione della Guida de La Repubblica ai Sapori e ai Piaceri *SICILIA Regno dell’Archeologia*

31 Marzo 202217.30 : 18.10Arena Amedeo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei. Trasmesso in STREAMING, riavvolgi il VIDEO completo
11Presentazione della Guida de La Repubblica ai Sapere e al Piacere *SICILIA Regno dell'Archeologia* a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Presentazione della Guida de La Repubblica ai Sapori e ai Piaceri *SICILIA Regno dell'Archeologia*

CoopCulture, assieme a Regione Siciliana, hanno il grande piacere di presentare la nuova Guida della collana ai Sapori e ai Piaceri de La Repubblica, dedicata  alla scoperta del patrimonio archeologico della Sicilia.

La Sicilia da scoprire a piedi con la nuova guida di Repubblica è composta da oltre 400 pagine, con 60 itinerari, interviste, racconti d’autore e 692 indirizzi per conoscere il meglio dell’Isola.

In edicola e nelle librerie, è in vendita online sui principali store.

Nella presentazione della Guida

Moderazione

Leonardo Guarnieri | Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione CoopCulture, ha partecipato alla nascita e formazione della compagine di lavoro per i siti della Sicilia gestiti dalla cooperativa.

Apertura lavori

Letizia Casuccio | Direttore Generale Centro SudItalia CoopCulture, fondatrice e guida dell’azienda cooperativa che ha all’attivo la gestione e noti progetti innovativi di valorizzazione dei maggiori siti della cultura italiana tra i quali si annoverano Il Colosseo, il Foro Romano, Pompei e per la Sicilia i Parchi archeologici di Agrigento, Selinunte, Segesta, Il Museo Archeologico Salinas di Palermo ed il Duomo di Monreale.

Intervengono

Giuseppe Cerasa | Direttore Le Guide ai Piaceri e Sapori di La Repubblica [collegato da remoto]

Caterina Greco | Direttore del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas. Archeologa già Direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Soprintendente ai Beni Culturali di Agrigento, membro della Scuola Italiana di Archeologia ad Atene, oggi dirige uno dei più importanti musei archeologici del Paese con all’attivo straordinarie innovazioni [collegato da remoto]
 
Rossella Giglio | Direttore del Parco Archeologico di Segesta. Archeologa nota per gli innumerevoli incarichi all’assessorato regionale per i Beni Culturali e Ambientali. Ha diretto ricerche archeologiche nel territorio siciliano e all’estero in Asia Minore. E’ già stata responsabile dei Parchi Archeologici di Selinunte, Segesta, Marsala e del Museo Whitaker [collegato da remoto]

Bernardo Agrò | Direttore Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa, Pantelleria. L’architetto Bernardo Agrò, già alla direzione dell’unità operativa per i Beni Sorico Artistici della Soprintendenza. Ha svolto diverse attività afferenti alla sfera tecnica architettonica, museografica, storico artistica ed etnoantropologica per la fruizione e valorizzazione dei beni culturali [collegato da remoto]

Roberto Sciarratta | Direttore Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.  Architetto. Ha predisposto per i visitatori con handicap sedie a rotelle, pannelli in braille e monitori per non udenti. Una battaglia anche personale per l’accesso ai siti della cultura. Una Valle per tutti. E non solo [collegato da remoto]

Gabriella Tigano | Direttore del Parco Archeologico di Naxos e Taormina. Si è occupata attivamente della ricerca e della tutela nel territorio della provincia di Messina dirigendo moltissimi scavi a Messina, Milazzo, Terme Vigilatorie, Gioiosa Guardia, Alesa e Castel di Tusa. Autrice di moltissimi articoli e saggi scientifici [collegato da remoto]

Conclusioni

Alberto Samonà | Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Già giornalista e saggista, ha pubblicato diversi libri su tematiche simboliche e sulla conoscenza interiore e vari romanzi tra i quali il recente e noto Bonjour Casimiro. Impegnato politicamente dagli anni ’80 è stato nominato assessore dall’attuale Presidente della Regione Sicilia [collegato da remoto]

Info veloci

11Presentazione della Guida de La Repubblica ai Sapere e al Piacere *SICILIA Regno dell'Archeologia* a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe
  • Giovedì 31 marzo 2022
  • 17.30 : 18.10
  • Arena Angelo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
  • Trasmesso in STREAMING
  • Riavvolgi il VIDEO completo

Per CoopCulture, in presenza

11Letizia Casuccio a B.I.TU.S

Letizia Casuccio

Direttore Generale CoopCulture
11Leonardo Guarnieri a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Leonardo Guarnieri

Mediatore Culturale CoopCulture

Ospiti collegati da remoto

11Bernardo Agrò Direttore Parco Archeologico di Selinunte Cave di Cusa e Pantelleria a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Bernardo Agrò

[EX] Direttore Parco Archeologico di Selinunte Cave di Cusa e Pantelleria
11Giuseppe Cerasa a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Giuseppe Cerasa

Direttore Le Guide ai Piaceri e ai Sapori di La Repubblica
11Rossella Giglio a B.I.TU.S Borsa Inernazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Rossella Giglio

[EX] Direttrice Parco Archeologico di Segesta
11Caterina Greco a B.I.TUS Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Caterina Greco

Direttrice Museo Archeologico regionale Antonino Salinas, Regione Siciliana
11Alberto Samonà a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della didattica Fuori dalla Classe

Alberto Samonà

Scrittore e Giornalista. [EX] Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Regione Siciliana
11Roberto Sciarratta a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo scolasticoe della Didattica Fuori dalla Classe

Roberto Sciarratta

Direttore Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
11Gabriella Tigano a B.I.TU.S Borsa Internaionale del Turissmo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Gabriella Tigano

Direttrice Parco Archeologico di Naxos e Taormina

Riavvolgi il Video Completo

11Presentazione della Guida de La Repubblica ai Sapere e al Piacere *SICILIA Regno dell'Archeologia* a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Presentazione della Guida de La Repubblica ai Sapori e ai Piaceri *SICILIA Regno dell'Archeologia*

Ecco la vacanza che vi proponiamo: provate a scoprire la bellezza della Sicilia facendovi guidare da una mappa che tiene insieme i 14 parchi archeologici dell’isola.

Ne viene fuori un itinerario affascinante che con questa Guida abbiamo pensato di proporvi, legando ad ogni tappa il meglio delle tentazioni enogastronomiche, dei ristoranti e dei prodotti, il meglio delle dimore di charme.

E se questo non dovesse bastare provate a fare un tuffo nelle acque delle Egadi e delle Eolie alla ricerca di quel paradiso sommerso custodito nei siti delle riserve consacrate all’archeologia subacquea.

Un tour indimenticabile che con questa Guida dedicata all’archeologia di Sicilia abbiamo cercato di raccontare.

Giuseppe Cerasa, direttore della Collana delle Guide de La Repubblica ai Sapori e ai Piaceri

 

Condividi sui Social