Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Regione Siciliana
Il 18 maggio 2020 il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, lo nomina assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana.
Subentra allo stesso Musumeci, dopo oltre un anno ad interim dovuto alla scomparsa del precedente assessore, Sebastiano Tusa.
Proviene dalla famiglia aristocratica siciliana dei Samonà, che annovera al suo interno diversi scrittori e intellettuali.
Fa parte di una delle 21 commissioni regionali di esperti del Premio “La Giara” promosso dalla Rai ed è stato nella giuria del concorso letterario Subway-Letteratura.
È autore del testo e della voce del documentario La camera delle meraviglie di Palermo, presentato in anteprima nazionale all’Expo 2015 di Milano.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.