Bandusia s.r.l. è la società che si occupa, da quasi 20 anni, di promozione e valorizzazione delle destinazioni del turismo scolastico attraverso il progetto Didatour – Turismo scolastico e didattica.
L’intervento in B.I.T.U.S di Valentina Marasco, Sales Account Italy Bandusia Editore, è stata l’occasione per riflettere insieme sull’andamento del mercato prima della pandemia, le evoluzioni e innovazioni che il periodo ha catalizzato e le prospettive per il nuovo turismo scolastico.
La riflessione è l’occasione di confronto, insieme con Laura Aversa di CoopCulture, sui punti di forza su cui gli operatori del settore dovranno puntare nella loro offerta alle scuole, e sulle opportunità che potranno cogliere per ritornare ad accogliere al meglio i gruppi di studenti in viaggio.
Ospite Gabriele Giuliani, Co-Owner and Managing Director Twiceout.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.