Follow Us On

Visitatori

Da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile, Parco dell'Ex Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei

B.I.TU.S è il mondo fuori dalla scuola perché aldilà di uno spazio fisico in cui si gioca, si esplora, si apprende divertendosi.

Fuori dalla Classe è un percorso itinerante alla scoperta di nuove forme d’apprendimento non formale che si declina nella fiera-evento, nelle forme variegate, nei colori e nei tratti sinuosi.

Fuori dalla Classe

11laboratori
11spazi_espositivi
11

Un viaggio immersivo nel patrimonio turistico culturale

La prima Edizione di B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe si terrà all’interno dell’Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei, nell’occasione della riapertura dopo più di quarant’anni di oblio.

Un’ampia area espositiva e molti spazi collettivi accompagneranno un ricco programma di experience e d’incontri, workshop e dibattiti rivolti a docenti, operatori scolastici, studenti e famiglie.

APPRENDERE DIVERTENDOSI

Curiosità, partecipazione attiva, problem solving, esperienze collettive. Il “fare” nella vita frenetica dei bambini e negli adolescenti lascia spazio al coinvolgimento, all’accoglienza, alla gestualità, per “apprendere divertendosi” in un’esperienza immersiva in cui gli studenti partecipano, vivono e quindi ricordano meglio.

Attività ludico musicali per imparare a concentrarsi e a pensare allo stesso tempo a liberare la fantasia creativa; il teatro e la recitazione per vincere le insicurezze e la timidezza ed apprendere la storia tramite l’imitazione, il movimento e giochi; laboratori didattico-creativi in cui si impara a prendersi cura dell’orto, a coltivare un frutteto, a seguire il ciclo della semina.

La storia in gioco.
Ora decido io.

Gli alunni saranno protagonisti di un gioco che permetterà loro di cambiare le sorti di 5 vicende storiche diventando gli attori principali degli eventi storici.

700 anni e non sentirli

Paolo e Francesca, Lancillotto e Ginevra. Dante si fa teatro e il pubblico diventa protagonista.

Alla ricerca del seme perduto

I giovani della compagnia di Harry Potter dovranno ritrovare i semi originari della biodiversità. Gli speleologi delle Grotte di Castelcivita li guideranno nell’avventura.

Nulla si crea nulla si distrugge

Un giovane chimico, Lavoisier assumerà gli alunni come assistenti al fine di renderli autonomi nella gestione del riciclo dei prodotti.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE E VIENI ALLA B.I.TU.S

    Sono:

    Giorni:

    Desidero iscrivermi alle tre newsletter di Tappeto Volante (I Mercanti d'Arte), Didatour / Editrice Bandusia, BTO Educational e Coop Culture:

    Usando questo modulo accetti che i dati in esso richiesti vengano utilizzati in conformitá al "Regolamento CE, Parlamento Europeo 27/04/2016 n° 679, G.U. 04/05/2016" (GDPR). Per conoscere le modalitá di attuazione del suddetto regolamento puoi visionare l'informativa completa

    Giovedì 31 marzo 2022 alle 9.30, i legionari della prima armata romana accolgono e accompagnano i visitatori in visita a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Sede attraverso il viale alberato del Parco dell'Ex Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei.

    Pochi giorni e comincia la festa

    Condividi sui Social