Follow Us On

Buone notizie dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei. La coprogettazione tra pubblico e privato

31 Marzo 202214.25 : 15.15Arena Amedeo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei. Trasmesso in STREAMING, riavvolgi il VIDEO completo
11La città sommersa di Baia dei Campi Flegrei

Buone notizie dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei. La coprogettazione tra pubblico e privato

La coprogettazione tra pubblico e privato è la strada che il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha scelto per la costruzione di un progetto di educazione al nostro patrimonio.

L’obiettivo è superare il modello “concessorio” e concepirsi come ingranaggi complementari della stessa macchina.

A cura della Direzione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con la presentazione delle prime buone pratiche testimoniate dagli operatori del terzo settore coinvolti nel progetto:

BAIAExperience – Viaggio virtuale nelle Terme Sommerse di Baia

Gruppo Archeologico Kyme, Napoli

Human Festival_Ex pluribus unus, Napoli

Legambiente Città Flegrea, Pozzuoli e Quarto

My Way Srl Impresa sociale, Pozzuoli

 

Info veloci

  • Giovedì 31 marzo 2022
  • 14.25 : 15.15
  • Arena Amedeo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
  • Anche in STREAMING
  • Riavvolgi il VIDEO completo

Speaker

11B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della didattica Fuori dalla Classe

Fabio Pagano

Direttore del Parco Archeologico Campi Flegrei

Contributo

11Marco D'Isanto a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Marco D’Isanto

Dottore commercialista, consulente di imprese e istituzioni culturali

Moderatrice

11Francesca Merz a B.I.TU.S 2021

Francesca Merz

Founder e Presidente fund4art, nel Coordinamento Scientifico di B.I.TU.S primavera 2022

Coordina

11Robert Piattelli a B.I.TU.S 2021

Robert Piattelli

Co-founder BTO Educational

Condividi sui Social