Robert è nato a New York nel 1960, oggi vive in un piccolo borgo tra Firenze e il Chianti senese che si chiama Monteoriolo ed è nel Comune di Impruneta, in una casa immersa nel verde, tra ulivi, viti e un laghetto.
Inizia a lavorare in Seat Pagine Gialle nel 1986 con il ruolo di Agente, con il tempo si specializza prevalentemente su clienti Pubblica Amministrazione.
Nel 2000 lascia Seat Pagine Gialle ed entra come socio e direttore commerciale in Aperion S.p.A, web agency fiorentina, dove rimane fino al 2010 dove lancia come co-fondatore di BTO Educational, Associazione senza fini di lucro.
BTO Educational nasce a maggio 2010 su impulso delle persone coinvolte nel progetto BTO, marchio di Toscana Promozione Turistica | Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze.
Nel tempo, l’attività di BTO Educational si è evoluta nell’offrire servizi a chi ha la responsabilità della Governance del Turismo a livello centrale e regionale, valorizzando il proprio patrimonio di conoscenza con l’obiettivo di far raggiungere obiettivi di connessione tra i soggetti del pubblico, del privato e del non profit dei singoli ecosistemi territoriali.
Dal 2018 a maggio 2021, Robert ha contribuito con attività d’ingaggio a FactorYmpresa Turismo dell’ex Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo MiBACT, soggetto attuatore INVITALIA | Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA.
FactorYmpresa Turismo è un programma che sceglie, premia e accompagna verso il mercato le migliori idee di impresa per il turismo, lo fa incoraggiando le idee di business innovative per il turismo, sostenendo le imprese ad alto tasso di innovazione, aggregando gli operatori turistici per integrare i servizi.
I numeri aggiornati a maggio 2021 di FactorYmpresa Turismo:
Quattro gli appuntamenti della collezione autunno-inverno 2021 di Sardinia Call2Action, ognuno dedicato ad un mercato di provenienza:
Da gennaio a fine giugno 2021, Robert si è occupato dentro il Coordinamento Nazionale delle Reti d’Impresa Turistiche, coordinamento nato per contribuire a sciogliere dei nodi relativi ad un Bando MiBACT, più in particolare il “Bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo”, di cui all’Avviso MiBACT nella GURI 11 novembre 2015, n. 263.
Robert con BTO Educational è dentro la Cabina di Regia del progetto B.I.TU.S | Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla Classe, anno zero in programma da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile 2022 all’Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei e da mercoledì 27 a sabato 30 settembre 2023, sempre a Pompei, la nuova edizione.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.