Follow Us On

Tappeto Volante

Tappeto Volante è il marchio operativo di proprietà di “I mercanti d’arte srl ” una società di produzione e organizzazione di Grandi eventi turistici – culturali operante in Italia e Nel Mondo da circa venti anni, realizzando e gestendo Grandi Eventi di natura turistica, culturale e didattici, avendo come obiettivo la valorizzazione delle Belle Arti Italiane e delle Località e dei beni Archeologici, Storici, Museali e Monumentali che in esse insistono. Eventi, capaci di proiettare lo spettatore – visitatore in una sorta di realtà virtuale in cui la tendenza turistica è quella di vivere epoche ed esperienze non ricevibili altrove apprezzando il fascino del luogo e la spettacolarizzazione ad esso finalizzata.

Ha collaborato, tra gli altri, con la Fondazione Mida per la realizzazione dell’Inferno di Dante nelle Grotte di Pertosa, con l’Ambasciata Italiana ad Amsterdam per la realizzazione di due esposizioni una su Pompei e una seconda su Leonardo da Vinci, con la Soprintendenza Archeologica di Pompei ed Ercolano per la realizzazione dell’Eneide di Virgilio negli scavi di Ercolano, con la Soprintendenza ai Beni Monumentali di Napoli per la realizzazione del Progetto “Eduardo dal Rione Sanità al Palazzo Reale di Napoli” Con la Soprintendenza ai Beni monumentali di Cosenza per la Realizzazione dell’Orlando Furioso nel Castello Svevo di Roccaimperiale, Con La Soprintendenza ai Beni Museali della Campania per la realizzazione del Purgatorio di Dante nella Certosa di Padula con il Museo di Pietrarsa per la realizzazione della Mostra su Leonardo da Vinci, con il Comune di Stresa per l’allestimento della mostra sull’Invisibile Pompei, Con l’Amministrazione di Matera e la soprintendenza ai Beni Ambientali della Basilicata per la Realizzazione della Mostra Leonardo da Vinci il Genio del Bene nei Sassi di Matera con l’Esercito Italiano per la realizzazione di due maxi eventi con Gigi Proietti e Massimo Ranieri realizzati in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia nella Caserma Libroia di Nocera Inferiore alla presenza del Capo dello Stato On Giorgio Napolitano, con il Ministero della Pubblica Istruzione per la elaborazione e realizzazione del Progetto: Buon Compleanno Poeta, in occasione del 750 esimo anniversario della morte di Dante Alighieri e così via con tante altre prestigiose collaborazioni.

Dal settembre 2015 inoltre gestisce IL Museo del Sottosuolo di Napoli programmando al suo interno lo spettacolo L’Inferno di Dante nel Museo del Sottosuolo e la visita teatralizzata del Munaciello. E’ anche editore e distributore dell’Opera Editoriale “Il Teatro di Eduardo de Filippo a Fumetti” che contempla 18 commedie di Eduardo tradotte e illustrate a Fumetti dai più grandi disegnatori Italiani. E’ titolare del progetto “Vieni a Teatro e scopri le Meraviglie della Campania” un progetto di turismo didattico e culturale integrato che associa la visita delle bellezze Monumentali Paesaggistiche Storiche e speleologiche della Campania a Spettacoli teatrali che con gli stessi hanno una coerenza filologica, in modo da rendere la scoperta del luogo più appetibile restituendo emozioni e fascino non ricevibili altrimenti.

E’ proprietaria del Museo dell’orgoglio Italiano di Sorrento. Ha ideato, creato e gestisce la B.I.TU.S ( Borsa Italiana del Turismo Scolastico e della Didattica non convenzionale. Ha ideato, creato e gestisce il “Sorrento pianeta Comix” Festival del Fumetto e dell’animazione di Sorrento. Ha ideato, reato e gestisce il “Festival del Teatro Shakespeariano della Valle Telesina” in provoncia di Benevento. Ha ideato i Format televisivi “Ti Amo Abbaiamone” e “Tre Tredici Trentanove il lotto in Tv”. Ha ideato, creato e gestisce il “Museo della Sabbia Italiano”.

Visita il sito

Related Posts

Condividi sui Social