Co-fondatrice e Direttore Organizzativo della Compagnia degli Sbuffi, Centro di Teatro di Figura di Rilevanza Nazionale
Violetta è Co-fondatrice e Direttore Organizzativo della Compagnia degli Sbuffi, Centro di Teatro di Figura di Rilevanza Nazionale
IPIEMME è un Museo Internazionale sul Teatro di Figura: burattini, marionette, ombre, pupi, strumenti musicali; una collezione di circa tremila pezzi che partendo dalle tradizioni napoletane come l’Opera dei Pupi e le Guarattelle, conserva reperti dal teatro tradizionale delle guarattelle, una panoramica delle maschere europee ispirate a Pulcinella, una raccolta dei burattini della famiglia d’arte Ferraiolo; una raccolta di circa 100 pupi di scuola napoletana ed alcuni esemplari di pupi siracusani.
I materiali internazionali provengono dall’Indonesia (Wayang Kulit, Wayang Golek, Wayang Topeg, strumenti Orchestra Gamelan); dall’India (Teatrino e marionette Kathputil); dalla Birmania (Marionette Yokthe Tay); dalla Cina (Opera di Pechino).
La Compagnia degli Sbuffi è un Centro di Produzione e Promozione del Teatro di Figura e Urbano (Burattini, marionette, teatro d’oggetti…), fondata nel 1987 da Aldo de Martino e Violetta Ercolano a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.
E’ riconosciuta e sostenuta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Dipartimento dello Spettacolo e dalla Regione Campania.
Produzione di spettacoli, laboratori creativi, rassegne, festival, aggiornamento per i docenti, editoria, mostre e convegni, sono i tanti tasselli di un unico progetto artistico, per fare il punto a Napoli sul teatro di figura e le sue molteplici relazioni con la società contemporanea.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.