Follow Us On
11Tiziana Mastropasqua a B.I.TU.S

Tiziana Mastropasqua

Fotografa, attrice e illustratrice. Associazione Fotoamatori Flegrea Photo

Informazioni veloci

11Associazione Flegrea PHOTO a B.I.TU.S

Short Bio

Nasce a Napoli nel 1978 dove attualmente vive e lavora come fotografa, attrice, illustratrice.

Dal 98 frequenta il Teatro dell’Anima, una compagnia di teatro sperimentale e di ricerca e nel 2007 inizia il percorso di laurea in pittura ed arti figurative, presso l’accademia di belle arti di Napoli.

Nel dal 2010 inizia il biennio di specialistica in fotografia come linguaggio d’arte laureandosi nel 2012 presso l’ Accademia di Belle Arti di Napoli.

Nel 2010:

finalista al Premio nazionale delle arti con il progetto HEIMLICH – che risveglia in me la madre

Espone il progetto Heimlich, presso il Palazzo Venezia di Napoli per la rassegna Maggio dei Monumenti 

Partecipa alla collettiva, in occasione del Teatro Festival Italia con il progetto Lo Spazio Vuoto a cura di Fabio Donato

Vince il concorso fotografico indetto dall’associazione Wine & foto con Heimlich esposta successivamente al PAN Palazzo delle Arti di Napoli

Fotografa di scena del film Là-Bas – regia G. Lombardi, vincitore del premio De Laurentis e del premio Kino al festival di Venezia 2011

Nel 2011:

Partecipa alla collettiva Una Piazza per la Poesia a cura della libreria internazionale Treves

Partecipa con il progetto Passaggio verso l’immobilità alla collettiva In the Beginning, a cura di Ivan Piano e Maria Savarese.

Nel 2012:

Espone presso lo spazio Penguin Cafè di Na, il progetto Il Messaggio negli Occhi – i volti di Spoon River, a cura di Diego Nuzzo

Partecipa alla realizzazione del calendario ECOlogiche a cura di Michele del Vecchio

Inizia la collaborazione con l’emittente Radio Capri.

Nel 2013:

Espone il progetto “ Oniro”, presso l’Art Caffè Letterario di Roma, in occasione della collettiva a cura di Simona Cento

Fotografa di scena del film Take five – regia G. Lombardi | Personale presso lo spazio “In Form of Art Gallery” a cura di Marco e Stefano Chiuchiarelli

Collettiva a cura della scuola d’arte “In Form of Art”, presso il complesso monumentale San Severo al Pendino.

Dove e quando

1 Aprile 202210.30 : 12.45
1 Aprile 202214.30 : 16.30

Fotografare oggi, laboratorio a cura dell’Associazione Fotoamatori Flegrea Photo

Stand espositivo Associazione Fotoamatori Flegrea Photo

Condividi sui Social