Direttore Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, Golfo di Napoli
Laureato in Scienze Ambientali Marine presso la cattedra di Ecologia dell’Istituto Universitario Navale di Napoli, svolge da molti anni attività di ricerca e divulgazione scientifica applicata all’ambiente marino-costiero. È un esperto subacqueo, guida AIGAE e fotografo naturalista.
Dal 2003 ad oggi ha portato avanti diversi studi, sia in ambito naturalistico che geoarcheologico, volti ad implementare le conoscenze sulla fascia costiera di Posillipo e del Parco Sommerso di Gaiola in particolare.
Nel 2004, insieme ad altri soci, ha fondato l’Associazione Centro Studi Interdisciplinari Gaiola ONLUS, che si occupa della tutela e valorizzazione del territorio tramite attività di ricerca e divulgazione scientifica e culturale.
Dal 2010 è responsabile del CeRD (Centro Ricerca e Divulgazione) del Parco Sommerso di Gaiola e responsabile scientifico per quel che riguarda il piano di monitoraggio biologico-ambientale dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola.
Nel 2019 è stato nominato Direttore dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola.
Vive a Napoli insieme alla sua compagna.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.