Dottore commercialista, consulente di imprese e istituzioni culturali
Marco D’Isanto è dottore commercialista in Napoli, consulente di enti del terzo settore, di imprese e istituzioni culturali.
È docente di master universitari, editorialista del Corriere del Mezzogiorno.
È autore di numerose pubblicazioni sugli aspetti giuridici e tributari degli enti non profit e delle imprese culturali e sui rapporti di collaborazione pubblico-privato.
Nell’ambito dell’attività professionale conduce attività di ricerca e di assistenza alle istituzioni culturali in relazione alla pianificazione strategica, ai modelli di gestione e ai rapporti tra amministrazioni pubbliche e soggetti privati.
E’ coautore del Libro “La cultura che cambia”, Stefano Consiglio, Marco D’Isanto, ed. Editoriale Scientifica, 2021.
E’ componente del Tavolo Tecnico presso la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura per le forme speciali di partenariato pubblico privato.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.