Fotografo. Presidente Associazione Fotoamatori Flegrea Photo
Si è sempre occupato di informatica e comunicazione e da qualche anno ha ripreso a fotografare, una passione ereditata da suo padre: da piccolo, alla domenica, lo portava in canna sulla sua bicicletta, facevano lunghi giri per le strade di periferia di Taranto, la sua città natale, portava a tracolla con preziosa attenzione un misterioso e complicato attrezzo, una Contina della Zeiss, ogni tanto si fermava, osservava a lungo misteriosi ed invisibili orizzonti, come rapito da pensieri distanti, poi lo vedeva armeggiare con pazienza su rotelle e ghiere, infilava lo sguardo nel mirino e scattava senza fretta, abbozzando un lieve sorriso ed ora, che suo padre non c’è più, lo emoziona sempre guardare “misteriosi ed invisibili orizzonti”
E’ stato viaggiatore da sempre, per necessità e per diletto, ama osservare il mondo nelle sue molteplici pieghe, lo incuriosiscono le infinite dimensioni del tempo e la fotografia gli consente di scoprirne, senza fretta e con senso estetico, i suoi infiniti spazi e percorsi, alla perenne “ricerca del tempo perduto”, crede intimamente e fermamente che “la bellezza ci salverà”
Dal 2012 Presidente Flegrea PHOTO associazione con FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
principali lavori ed attività
2020 | INCUBO PLASTICA | mostra solo virtuale a causa della pandemia | personale fotografica
2020 | CORONAVIRUS memorie | mostra virtuale a causa della pandemia | personale fotografica
2019 | IL RUMORE DEL SILENZIO | Napoli evento contro la violenza di genere | ideatore ed organizzatore
2019 | FOTOGRAFARE IL MANN TUTTO L’ANNO | Flegrea PHOTO associazione | ideatore ed organizzatore
2019 | L’ORIGINE | NAPOLI Complesso Museale San Severo al Pendino | personale fotografica
2019 | 71° CONGRESSO NAZIONALE FIAF | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli | coordinatore
2018 | PARETE BIANCA | Ercolano Scuderie Villa Favorita | presentazione libro “NAPOLI resistenze”
2018 | PHOTO FACTORY laboratorio fotografico | Flegrea PHOTO associazione | docente
2017 | NAPOLI resistenze | Napoli PAN Palazzo delle Arti | personale fotografica
2017 | CORSO SPERIMENTALE DI FOTOGRAFIA | Pozzuoli Carcere Femminile | docente
2017 | SIBYLLA il mistero della vergine oscura | Napoli Stazione di Montesanto | personale fotografica
2017 | SOS PARTENOPE 100 artisti per libro città | NAPOLI Castel dell’Ovo | mostra collettiva
2016 | STUDIO DALISI | Napoli | una esperienza di vita nella sua casa-laboratorio
2016 | SIBYLLA il mistero della vergine oscura | Napoli Castel dell’Ovo | immagini del mito flegreo
2016 | FOTOGRAFIA: PARLIAMONE AL PAN | ciclo di dibattiti con Fabio Donato e altri ospiti fotografi
2016 | IMPROBABILI INCONTRI | Napoli PAN Palazzo delle Arti | fotografie di una storia inverosimile
2015 | FOTOGRAFARE IL MANN | Napoli Museo Archeologico Nazionale | laboratorio fotografico
2015 | IL GIARDINO DELLE MAGIE | Napoli Mostra d’Oltremare | fotografie in un giardino zen
2015 | PREMIO CAMPI FLEGREI III ed | membro Giuria Tecnica con Antonio Biasiucci presidente
2015 | RADICI | Napoli SabinAlbano Gallery | personale fotografica dedicata alla terra delle origini
2014 | CONTAMINAZIONI aria acqua terra fuoco | ricerca fotografica e mostra sui “quattro elementi”
2014 | IL BELLO E IL BRUTTO DELLA TERRA DEI FUOCHI | membro Giuria Tecnica
2014 | PIENA DI COLORE di Kiha Moore | Napoli PAN Palazzo delle Arti | curatore mostra fotografica
2013 | PREMIO CAMPI FLEGREI II ed | membro Giuria Tecnica con Fabio Donato presidente
2013 | LAND ART CAMPI FLEGREI | Napoli Cratere Astroni | shooting + laboratorio fotografico
2013 | PERCORSI DI VITA | Casina Vanvitelliana Fusaro (NA) | mostra fotografica collettiva
2012 | PREMIO FOTOGRAFICO CAMPI FLEGREI I ed | Giuria Tecnica con Mimmo Jodice presidente
2012 | FLEGREA DESIGN | Casina Vanvitelliana Fusaro (NA) | mostra fotografica collettiva sul design
2012 | Flegrea PHOTO associazione | eletto Presidente
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.