Professore associato di neuropsichiatria infantile presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli
Carmela Bravaccio ha conseguito con lode la Laurea in Medicina e Chirurgia il 31 luglio 1992, presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione Medico-Chirurgica nella seconda sessione del 1992, ha conseguito con lode la specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli il 27 ottobre 1997 discutendo la tesi su “Età e modalità di esordio della sintomatologia autistica”.
E’ dottore di ricerca in Neuropsicopatologia dei processi di apprendimento in età evolutiva.
E’ professore associato di neuropsichiatria infantile presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli.
Si è dedicata in questi anni a vari filoni di ricerca nell’ambito della Neurologia e Psichiatria dell’età evolutiva, dedicando particolare interesse ai problemi inerenti lo sviluppo normale e patologico nell’infanzia.
E’ autrice di diverse pubblicazioni in estenso su riviste internazionali e nazionali e di numerose comunicazioni a Congressi Internazionali e Nazionali.
Ha partecipato in qualità di relatrice a diversi Congressi Nazionali ed Internazionali.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.