Sindaco di Moliterno (PZ)
Archivista, è uno dei sindaci più giovani della Basilicata.
Da sempre si divide tra la passione per i libri e l’impegno politico.
Convinto sostenitore dei processi di innovazione sociale, amministrativa e istituzionale, ha impostato il suo mandato sul rinnovamento delle modalità di elaborazione delle politiche locali, dando largo spazio alla partecipazione giovanile nei processi decisionali.
Nel primo anno da Sindaco ha sperimentato l’avvio di un patto educativo di comunità, con Fondazione Eni Enrico Mattei e l’istituto IISS Petruccelli-Parisi, sul progetto “RIGENERARE LO SPAZIO PUBBLICO”, un percorso di co-progettazione che ha affidato il compito agli studenti dell’IISS di Moliterno di definire azioni e strumenti per rifunzionalizzare un edificio comunale privo di destinazione d’uso, l’ex-Mattatoio.
Attraverso una fase formativa, tavoli di consulta e progettazione, la comunità educante ha guidato i ragazzi nella definizione progettuale di un hub di incubazione in cui le idee imprenditoriali locali possano trovare le opportune condizioni di contesto per svilupparsi.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.