Antropologa di Antropologia Culturale
Annalisa Di Nuzzo è antropologa di Antropologia culturale, insegna Geografia delle lingue e delle migrazioni al Suor Orsola Benincasa.
Esperta di antropologia delle società complesse e diritti umani.
Ha conseguito il PhD in Antropologia culturale, processi migratori e diritti umani, tra i suoi maggiori campi d’indagine ricordiamo l’antropologia delle migrazioni, l’antropologia del turismo, antropologia e genere, antropologia urbana.
Direttore scientifico del festival della filosofia in Magna Grecia
Membro dell’Osservatorio Memoria storica, Intercultura, Diritti Umani e Sviluppo Sostenibile “MInDS” Univ. Di Cassino
Membro del DISRT in qualità di antropologa del turismo.
Socia del Centro di Ricerca Interuniversitario I LAND (Identity, Language and Diversity )
Socia e membro del Comitato scientifico dell’associazione ALTERITAS Interazione culturale tra i popoli.
Membro del comitato scientifico interdisciplinare degli Annali di Storia, Edizioni Giovanna Corradini
È autrice di numerosi saggi e monografie, tra cui:
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.