Follow Us On
11Annalisa di Nuzzo a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Annalisa Di Nuzzo

Antropologa di Antropologia Culturale

Informazioni veloci

11Annalisa Di Nuzzo a B.I.TU.S Borsa internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori della Classe
11DISRT a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Short Bio

Annalisa Di Nuzzo è antropologa di Antropologia culturale, insegna Geografia delle lingue e delle migrazioni al Suor Orsola Benincasa.

Esperta di antropologia delle società complesse e diritti umani.

Ha conseguito il PhD in Antropologia culturale, processi migratori e diritti umani, tra i suoi maggiori campi d’indagine ricordiamo l’antropologia delle migrazioni, l’antropologia del turismo, antropologia e genere, antropologia urbana.

Direttore scientifico del festival della filosofia in Magna Grecia

Membro  dell’Osservatorio Memoria storica, Intercultura, Diritti Umani e Sviluppo Sostenibile “MInDS” Univ. Di Cassino

Membro del DISRT in qualità di antropologa del turismo.

Socia del Centro di Ricerca Interuniversitario I LAND (Identity, Language and Diversity )

Socia e membro del Comitato scientifico dell’associazione ALTERITAS Interazione culturale tra i popoli.

Membro del comitato scientifico interdisciplinare degli Annali di Storia, Edizioni Giovanna Corradini

È autrice di numerosi saggi e monografie, tra cui: 

  • Il Mediterraneo  bifronte: tra flussi  turistici e percorsi di migrazione, in  Storia  antropologia e scienze del linguaggio” (“SASL”)  Roma, 2019;
  • Il mare, la torre, le alici: il caso Cetara. Una comunità mediterranea tra ricostruzione della memoria, percorsi migratori e turismo sostenibile, Roma Studium 2014.

Dove e quando

29 Settembre 202310.30 : 11.00

Il viaggio come rito di passaggio tra passato e presente

Area Incontri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei

Condividi sui Social