Follow Us On

Location BITUS 2023

La location di BITUS 2023, da mercoledì' 27 a sabato 30 settembre

Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei

Il Parco Archeologico di Pompei a B.ITU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e Fuori dalla Classe

Edificato da Ferdinando II di Borbone a partire dal 1851, sostituì la Real Fabbrica di Polveri e Nitri di Torre Annunziata, grazie anche alla posizione favorevole, prossima al Canale Conte di Sarno.

A partire dal 1894 fu destinato alla produzione di tabacchi fino al 1980, quando tutta la struttura fu abbandonata a seguito del terremoto.

All’interno del complesso è possibile distinguere diversi edifici di rilievo storico e monumentale, databili tra il 1852 e il 1880 e circondati dall’antico muro di cinta.

Tra essi un corpo principale nel lato occidentale, a carattere amministrativo residenziale, l’adiacente Cappella di Santa Barbara, l’ingresso monumentale all’area esplosiva e i padiglioni del laboratorio chimico e delle officine del Polverificio.

Un piano di riqualificazione mira a rispondere all’esigenza del Parco Archeologico di Pompei, di reperire nuovi e più idonei spazi da destinare a depositi, archivi, laboratori, auditorium, spazi espositivi e uffici.

B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

L’accesso all’Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei, location di BITUS 2023, e’ esclusivamente pedonale.

L’indirizzo e’ via Aristolelle 110, il comune e’ Pompei, proprio davanti al Centro Commerciale La Cartiera di Pompei.

Per chi arriva in auto oppure le scolaresche che viaggiano in pullman, il parcheggio, non custodito e GRATUITO, e’ quello del partner di BITUS 2023 del Centro Commerciale La Cartiera di Pompei.

La mappa

In auto o in pullman

Il casello di uscita dell’autostrada A3 Napoli Salerno e’ Pompei EST – Scafati, dall’uscita seguire le indicazioni per il Centro Commerciale la Cartiera di Pompei.

In treno

La Stazione e’ quella di Pompei, una volta arrivati svoltare a destra su Viale Mazzini, prendere Via Astolelle. L’ingresso pedonale a BITUS 2023 e’ alla fine della strada, proprio davanti al  Centro Commerciale la Cartiera di Pompei.

Dalla Stazione di Pompei all’ingresso pedonale all’Ex Real Polverificio Borbonico sono 800 metri, una passeggiata di 10 minuti a piedi. Alternativa un taxi, dovrebbe non essere complicatissimo trovarlo quando si scende dal treno.

Condividi sui Social