Follow Us On

NATURA e LEGALITA’: la storia delle zone umide di Soglitelle e il turismo didattico nelle Oasi Lipu

27 Settembre 202312.10 : 13.10Caffè Letterario dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
11Le zone umide di Soglitelle a BITUS 2023

NATURA e LEGALITA': la storia delle zone umide di Soglitelle e il turismo didattico nelle Oasi Lipu

Coordina e introduce:
Rino Esposito, Responsabile Lipu Progetto “Volo Libero
Il ripristino  della legalità nelle zone umide delle Soglitelle a Villa Literno (Caserta)”
 
Dibattito con i seguenti ospiti:
Valerio Di Fraia, Sindaco di Villa Literno 
Il ruolo del Comune per restituire il territorio alla collettività
 
Giovanni Sabatino, Presidente Ente Riserve, Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano
La riserva in prima linea per la difesa e la fruizione di Soglitelle
 
Giovanna Tufarelli,  Dirigente Scolastica IC CARDUCCI di CAPACCIO-PAESTUM
La mia esperienza a Soglitelle
 
Ugo Faralli, responsabile nazionale Oasi e Riserve Lipu
Il turismo naturalistico e didattico nelle Oasi Lipu
 
Domenico Cristofari, Responsabile educazione ambientale Lipu Soglitelle
Una giornata a Soglitelle tra fenicotteri e prati allagati
11LIPU a BITUS 2023

Info veloci

  • Mercoledì 27 settembre 2023
  • 12.10 : 13.10
  • Caffè Letterario dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei

Tra gli Speaker

11Domenico Cristofari a BITUS

Domenico Cristofari

Responsabile educazione ambientale Lipu Soglitelle
11Valerio Di Fraia a BITUS

Valerio Di Fraia

Sindaco di Villa Literno
11Gennaro (Rino) Esposito a BITUS

Gennaro (Rino) Esposito

Responsabile Lipu Progetto “Volo Libero“
11Ugo Faralli a BITUS

Ugo Faralli

Responsabile nazionale Oasi e Riserve Lipu
11Giovanni Sabatino a BITUS 2023

Giovanni Sabatino

Presidente dell'Ente Riserve Volturno Licola Falciano

Condividi sui Social