Le attività educative del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah.
L’esperienza di una minoranza e i valori di rispetto e uguaglianza per le cittadine e i cittadini di domani.
Speaker
Marina Sabatini | Coordinatrice dei servizi educativi del MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah nasce con la missione di raccontare oltre duemila anni di storia degli ebrei in Italia.
Da Sud a Nord, per secoli gli ebrei italiani hanno contribuito e partecipato all’evoluzione del Paese, attraversando fasi di integrazione e scambio e periodi difficili, segnati dalla persecuzione e dall’isolamento. Ciò che emerge è un’esperienza comune, che riguarda tutti.
Al MEIS ognuno può riscoprire un pezzo della sua storia.