Follow Us On

Massimiliano Gallo incontra il pubblico di BITUS

27 Settembre 202312.30 : 13.00Arena Teatro dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
11Il pubblico a B.I.TU.S giovedì 31 marzo, ph. Pino Codispoti

Massimiliano Gallo incontra il pubblico di BITUS

Massimiliano Gallo, attore, è il Testimonial di BITUS 2023.

Figlio d’arte (il padre era Nunzio Gallo e la madre era l’attrice Bianca Maria Varriale), è fratello minore dell’attore Gianfranco Gallo, zio dell’attore Gianluca Di Gennaro.

Massimiliano Gallo debutta a teatro all’età di cinque anni e a dieci è già protagonista di diversi telefilm per bambini girati per la Rai. Dopo aver conseguito il diploma al liceo classico si iscrive alla facoltà di Lettere moderne ma sostiene solo sette esami e comincia a recitare presso la Compagnia di Carlo Croccolo, spalla di Totò al cinema e amico di famiglia che lo prepara per un esame al Piccolo Teatro di Milano passando la prima selezione ma non la seconda.

Nel 1988 fonda, insieme al fratello Gianfranco, la “Compagnia Gallo” che vanta numerosi successi teatrali come la Francesca da Rimini diretta da Aldo Giuffré.

Nel 1997 Carlo Giuffré lo sceglie per interpretare Mario Bertolini, ruolo che fu di Peppino De Filippo, in Non ti pago di Eduardo De Filippo. La stagione successiva interpreta Nennillo in Natale in casa Cupiello, unica edizione senza Eduardo.

Nel 2002 interpreta il “rosso” in C’era una volta…Scugnizzi di Claudio Mattone ed Enrico Vaime, vincitore del Premio E.T.I. come miglior musical italiano.

Nel 2005 debutta in televisione con Cefalonia. Nel 2006 con Vincenzo Salemme è il Bello di papà,
successivamente recita in una commedia in due atti sempre di Vincenzo Salemme La gente vuol ridere. Dopo aver deciso di non fare più provini per il cinema, nel 2008 arriva la svolta quando Marco Risi lo sceglie per Fortapàsc, nel quale interpreta il boss Valentino Gionta.

Dopo la grande visibilità ottenuta, Ferzan Ozpetek lo chiama nel 2010 per interpretare Salvatore in Mine vaganti.

Nel settembre 2011 esce al cinema Mozzarella Stories di Edoardo De Angelis e nello stesso anno recita in La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo. Al teatro e al cinema alterna la radio e la televisione. Incide due dischi raccolta, il primo dedicato a Titina De Filippo e il secondo a Raffaele Viviani.

Nel 2015 è tra i protagonisti di Per amor vostro di Giuseppe Gaudino, con Valeria Golino vincitrice della Coppa Volpi a Venezia, l’anno seguente è il capitano della nave di Onda su onda, la terza regia di Rocco Papaleo.

Dal 2017 è il commissario Luigi Palma ne I Bastardi di Pizzofalcone e dal 2019 è Pietro De Ruggeri in Imma Tataranni – Sostituto procuratore, entrambi serie della Rai.

Nel 2022 arriva il primo ruolo da protagonista della serie Rai Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso.

Il 3 dicembre dello stesso anno si sposa con l’attrice Shalana Santana, conosciuta a Napoli nel 2011, l’attore ha una figlia ventenne, Giulia, avuta dal precedente matrimonio con Anna.

Coordinano:

Domenico Maria Corrado | Ideatore, creatore e Direttore Generale di BITUS

Emma Di Lorenzo | Giornalista, responsabilità Press & Media BITUS

Info veloci

  • Mercoledì' 27 settembre 2023
  • 12.30 : 13.00
  • Arena Teatro dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei

Il protagonista

11Massimiliano Gallo, attore. Testimonial B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe 2023

Massimiliano Gallo

Attore, Testimonial BITUS 2023
11Marisa Laurito a BITUS

Marisa Laurito

Artista, Direttore Artistico Trianon Viviani, Teatro della Canzone Napoletana

Coordinano

11Domenico Maria Corrado a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Domenico Maria Corrado

Ideatore e Direttore Generale di BITUS
11Emma Di Lorenzo a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Emma Di Lorenzo

Giornalista, Responsabile Press & Media BITUS 

Condividi sui Social