Follow Us On

Il Manifesto dei valori del turismo educativo, Toscana Promozione Turistica

29 Settembre 202311.10 : 12.00Caffe' Letterario dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
11Il Manifesto dei valori del turismo educativo, Toscana Promozione Turistica a BITUS

Il Manifesto dei valori del turismo educativo, Toscana Promozione Turistica

Definito da un gruppo di lavoro ad hoc, per la presentazione del Manifesto dei valori del turismo educativo in Toscana promosso e sostenuto da Toscana Promozione Turistica la scelta e’ caduta su BITUS.

La Toscana è da sempre terra di sapere e di conoscenze. Essa custodisce un patrimonio culturale ineguagliabile e a disposizione di tutti. Imparare attraverso il viaggio, con l’esperienza diretta, in Toscana non solo è possibile ma è una modalità pensata sulle esigenze specifiche di chi intraprende un viaggio di formazione.

A garanzia di tutto questo, Toscana Promozione Turistica ha sostenuto la realizzazione di un Manifesto dei valori del turismo educativo in Toscana, pensato affinché il viaggio scolastico possa essere un momento di reale crescita e formazione, sia individuale che di gruppo.

Per arrivare alla redazione del Manifesto, ad ottobre 2022 Toscana Promozione Turistica ha creato il Gruppo di lavoro formato da operatori attivi in Toscana nel settore del turismo educativo. Il gruppo ha anche ideato una prima serie di proposte di viaggio in Toscana. Lo scorso giugno è stata redatta una prima mappatura degli operatori specializzati in Toscana, lo step attualmente in corso è l’ingaggio di questi ultimi nelle azioni promozionali dell’Agenzia.

Sono stati i valori ed i bisogni espressi dall’Agenda 2030 dell’UE a fare da riferimento strategico per costruire nuovi itinerari, nuove ipotesi di visita, nuove esperienze che si adattino alle necessità delle scuole di ogni ordine e ai bisogni delle diverse età degli studenti.

Da sempre la storia, le tradizioni e Io stile di vita toscani, la cultura ed i luoghi della regione, trasmettono naturalmente gli stessi principi e gli stessi valori sui quali oggi si dibatte e che identificheranno il mondo di domani.

Per le nuove generazioni, i tesori d’arte, i paesaggi, gli ecosistemi della regione rappresenteranno un mezzo per misurarsi con temi come SostenibilitàInnovazioneInclusione ed Interculturalità; per i loro insegnanti sarà l’occasione per vedere i ragazzi confrontarsi con l’esperienza diretta e con il fare in un contesto di Sicurezza. Sono cinque, dunque, le parole d’ordine del Manifesto che rappresentano altrettanti valori: cinque punti dai quali partire per poter affermare, come Leonardo, che “il piacere più nobile è la gioia della comprensione”.

Le proposte di viaggio elaborate dal Gruppo di lavoro ammontano già a 30 e toccano tematiche diversificate e, al pari dei principi del Manifesto, tutte riconducibili a gruppi di valori e bisogni espressi dall’Agenda 2030.

I prodotti sono pensati per tutti i livelli della scuola dell’obbligo e basati su un approccio esperienziale da parte degli studenti. Saranno disponibili sul portale dell’offerta turistica toscana www.visittuscany.com.

Speaker

Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turistica

In videomessaggio

Carmen Bizzarri, Professoressa Università di Roma

Gianluca Tedeschi, Gruppo di lavoro Turismo educativo in Toscana

Roberto Micera, Professore CNR Napoli

 

Info veloci

11Toscana Promozione Turistica a BITUS
  • Venerdì 29 settembre 2023
  • 11.10 : 12.00
  • Area Incontri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei

Speaker

11Francesco Tapinassi a BITUS

Francesco Tapinassi

Direttore Toscana Promozione Turistica

Condividi sui Social