Benvenuti a BITUS 2023!
Un corner a disposizione delle classi con attività ludico pratiche a rotazione. Gli appuntamenti, a carattere fortemente partecipato, accoglieranno insegnanti e gruppi per introdurre temi e metodi della didattica laboratoriale CoopCulture.
Le attività verranno ripetute ogni 30 minuti.
Il buongiorno si vede dal… latino!
In questa carrellata di attività, i partecipanti coinvolti avranno modo di sperimentare le attività elencate servendosi di riproduzioni di giocattoli, tavolette cerate, suppellettili da mensa. In questo modo la loro partecipazione si fa attiva e propositiva e i contenuti che l’archeologo propone potranno essere più facilmente memorizzati stimolando curiosità e scambi anche con i docenti partecipanti.
Laboratori di scrittura – esploriamo il mondo della comunicazione nel mondo antico
Corner del giocattolo antico – uno spazio espositivo-gioco permanente, per capire a fondo l’infanzia nel mondo antico
Come mangi(avano) – laboratorio sulla alimentazione nel mondo antico dedicato ai più piccoli.
Mi vesto come… – gioco lab dedicato alla moda e al vestiario nel mondo romano.
Per scuole di ogni ordine e grado – Durata: 30 min per ciascun laboratorio – max 25 partecipanti
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.