Benvenuti a BITUS 2023!
Un corner a disposizione delle classi con attività ludico pratiche a rotazione. Gli appuntamenti, a carattere fortemente partecipato, accoglieranno insegnanti e gruppi per introdurre temi e metodi della didattica laboratoriale CoopCulture.
Le attività verranno ripetute ogni 30 minuti.
Historiae
La drammatizzazione per rivivere vicende di personaggi storici e mitici.
Il teatro è un linguaggio universale per “entrare nella parte” e capire a fondo vicende legate a personaggi noti e meno noti del mondo antico. Attori rappresenteranno Imperatori, divinità, gente comune per generare nel pubblico quella catarsi e meraviglia che può aprire la strada alla conoscenza.
Per scuole di ogni ordine e grado – Durata: 5/6 min per ogni ‘incursione attoriale’ – entrata libera fino ad esaurimento posti.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.