Follow Us On

Presentazione del progetto *Io non voglio dimenticare* sull’eredità del giornalista Giancarlo Siani

1 Aprile 202211.35 : 12.25Arena Amedeo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei. Trasmesso in STREAMING, riavvolgi il VIDEO completo
11Io non voglio dimenticare, Giancarlo Siani a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Internazionale e della Didattica Fuori dalla Sede

Presentazione del progetto *Io non voglio dimenticare* sull'eredità del giornalista Giancarlo Siani

11Io non voglio dimenticare al Teatro, B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e la Didattica Fuori dalla Classe

"Io non voglio dimenticare" lo Spettacolo al Teatro, Regia e Drammaturgia Corrado Taranto

Puoi cadere migliaia di volte nella vita, ma se sei realmente libero nei pensieri, nel cuore e se possiedi l’animo del saggio potrai cadere anche infinite volte nel percorso della tua vita, ma non lo farai mai in ginocchio, sempre in piedi 

Giancarlo Siani

Ma ne è valsa davvero la pena?

Morire a soli 25 anni per aver semplicemente raccontato la “verità“.

Si, la “verità”, quella che era ed è ancora davanti agli occhi di tutti, quella “verità” che alle volte è scomoda ma è lì, esiste, è sempre esistita.

A chiederselo saranno i colleghi del giornale, dove Giancarlo Siani collaborava. 

Download locandina in pdf

Se lo chiederanno i colleghi del giornale per il quale Giancarlo Siani lavorava.

Se lo chiederà la madre.

Se lo chiederanno tutti, nell’attesa di una forte reazione di risposta a quell’atrocità.

Aspettativa che si realizzerà grazie alla rivolta di quella stessa società civile che ancora oggi, a volte, si nasconde tra nuvole di omertà e conserva spesso vecchi scheletri negli armadi.

Ad accompagnare questo racconto ci saranno le canzoni di Pino Daniele e Vasco Rossi e tanti contributi video. 

Regia e Drammaturgia
Corrado Taranto

Con
Corrado Taranto
Andreina Raucci
Nicola Le Donne
Vittorino Montanaro

Giancarlo Siani

Giornalista de ”Il Mattino” nato nel 1959, fu ucciso in un agguato di camorra nel 1985.

Con le sue inchieste giornalistiche, Siani era diventato un giornalista scomodo per la criminalità organizzata che decise di farlo tacere per sempre, trucidandolo sotto casa sua, al Vomero.

Per il suo omicidio furono condannati i fratelli Lorenzo e Angelo Nuvoletta e Luigi Baccante, oltre agli esecutori materiali Ciro Cappuccio e Armando del Core. 

Il progetto "Io non voglio dimenticare"

La M&N’s Laboratorio Teatrale Pedagogico e Tappeto Volante de I Mercanti d’Arte s.r.l, sulla base della legge n.107 del 2015 e la L. 6 luglio 1993, n.302 propongono uno spettacolo teatrale sulla legalità, con l’obiettivo di diffondere i valori civili, che può realizzarsi o in un’affermazione di ciò che già si è acquisito, o in una nuova possibilità di leggere con consapevolezza una certa realtà.

Preme formare un buon cittadino, una persona che costruisca il suo sé e la sua relazione con gli altri in modo tanto responsabile e consapevole quanto cooperativo e solidale, che conosca le problematiche ed i pericoli del mondo, per imparare a prevenirli o tentare di risolverli. 

"Io non voglio dimenticare" non è solo uno spettacolo, ma un progetto che si articola in più tappe

Approfondimento del tema in classe

Incontri artistico-laboratoriali con la nostra pedagogista

Utilizzo della tecnologia con l’ausilio di qr-code

Spettacolo teatrale

Incontro con gli artisti

Info veloci

  • Venerdì 1° aprile 2022
  • 11.35 : 12.25
  • Arena Amedeo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
  • Trasmesso in STREAMING
  • Riavvolgi il VIDEO completo

Un progetto ideato e prodotto

11Domenico Maria Corrado a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Domenico Maria Corrado

Ideatore e Direttore Generale di BITUS
11Nicola Le Donne a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Internazionale e della Didattica Fuori dalla Classe

Nicola Le Donne

Artista. Presidente e Direttore Artistico M&N's, Laboratorio Teatrale Pedagogico

Lo Spettacolo Teatrale, regia e drammaturgia

11Corrado Taranto a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Corrado Taranto

Attore di teatro, televisione e cinema, scrittore

Con l'Alto Patrocinio Morale

11Il Mattino Io non voglio dimenticare a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe
11Fondazione Siani Onlus a B.ITU.S Borsa Internazionaledel Turismo Internazionale e edlla Didattica Fuori dalla Classe
11Ordine dei Giornalisti Io non voglio dimenticare a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Condividi sui Social