Il Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, presso il proprio stand nelle mattinate di venerdì e sabato, proporrà laboratori didattici e attività ludico-ricreative sulla biologia marina, per avvicinare i partecipanti alla conoscenza della flora e fauna del Mediterraneo e sensibilizzarli alla tutela del mare.
Le attività sono dedicate a bambini e ragazzi dai 5 anni in su, adattate secondo l’età dei partecipanti.
Giochi didattici sull’ecosistema marino (dai 5 anni in su): dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il venerdì e il sabato.
Massimo 10 partecipanti per turno.
Ogni turno è da 30 minuti.
Varie attività di edutainment, adattate in base all’età dei partecipanti, incentrate sulla biologia marina, sulla flora e fauna del Mediterraneo e sulla tutela ambientale. Giochi didattici in cui i partecipanti avranno modo di imparare e riflettere, divertendosi.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.