Follow Us On
11Bernardino Frontuto a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Bernardino Frontuto

Nel board della Fondazione ITS Efficienza Energetica di Basilicata

Informazioni veloci

11Fondazione ITS Efficienza Energetica di Basilicata a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe
11Risorse srl a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

Short Bio

Avvocato.

E’ amministratore di Risorse Srl, l’ente di formazione con sede a Potenza impegnato da anni nel settore della formazione continua.

È nel consiglio direttivo del Cluster Lucano di Bioeconomia e nel board della Fondazione ITS Efficienza Energetica di Basilicata.

Risorse srl nasce con la mission di “progettare e realizzare interventi di sviluppo delle risorse umane, in relazione ai bisogni espressi dal territorio e dalle imprese, di incentivare la promozione turistica e la produzione tipica”.
 
L’integrazione dei sistemi formazione, istruzione e lavoro è la caratteristica che contraddistingue la società Risorse, così come la costante attenzione alle dinamiche occupazionali delle aree in cui opera, dove è impegnato in una continua ricerca di interrelazione tra scuole, università e imprese, in un sistema di evoluzione ed innovazione delle metodologie.
 
Il saldo legame con il mondo del lavoro attraversa per intero la gestione delle attività: dalla progettazione di interventi mirati, alla organizzazione di stage in aziende dinamiche e all’avanguardia, fino alla predisposizione di report mensili sui corsisti formati, periodicamente inviati alle aziende e alle associazioni di categoria dell’area in cui si è risolto l’intervento.
 
Ampio spazio è riservato alla formazione continua intesa come organizzazione di percorsi di apprendimento lungo tutto l’arco della vita, al fine di adeguare e aggiornare le conoscenze e competenze dei lavoratori di aziende private e pubbliche, rispetto alle trasformazioni industriali e all’evoluzione dei sistemi produttivi.
Indagini, studi e ricerche sul mercato dei lavoro, sui profili professionali e sulle figure professionali di interesse per le imprese consentono di fornire, oltre alla formazione professionale e allo sviluppo di sistemi di formazione innovativi e di aggiornamento dei formatori, servizi di orientamento e di consiglio, servizi di accompagnamento per la creazione di nuova imprenditorialità.
 
Occupabilità, imprenditorialità, adattabilità e pari opportunità sono i principi cardine che governano il processo di lavoro della società che, in linea con le strategie europee per l’occupazione, persegue gli obiettivi di:
 
Promuovere attraverso la formazione professionale l’occupabilità dei soggetti in età lavorativa;
Affiancare organizzazioni pubbliche e private nell’aggiornamento delle competenze del personale alle innovazioni nei processi di lavoro;
Offerta di servizi alle imprese, controlli di gestione legale, marketing, amministrazione fiscale;
Controllo e gestione di idonee politiche commerciali e campagne pubblicitarie.

Dove e quando

1 Aprile 202214.30 : 15.20

Educare alla Transizione Energetica attraverso il viaggio. Un’offerta di turismo energetico in Basilicata

Arena Ferdinando II di Borbone dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei

Condividi sui Social