Follow Us On
11Aldo de Martino a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Sede

Aldo de Martino

Autore, regista, burattinaio. Co-fondatore Compagnia degli Sbuffi, Centro di Teatro di Figura di Rilevanza Nazionale

Informazioni veloci

11IPIEMME Museo Internazionale sul Teatro di Figura a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe
11Compagnia degli Sbuffi a B.I.TU.S Borsa Internazionale del turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe
11

Short Bio

Aldo de Martino, autore, regista, burattinaio, cofondatore e Direttore Artistico della Compagnia degli Sbuffi, una delle realtà più dinamiche del Teatro di figura e per ragazzi in Italia.

Direttore della Stagione di Teatro Ragazzi e Giovani Orizzonti Teatro 35° Edizione che si tiene al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.

IPIEMME Museo Internazionale sul Teatro di Figura a B.I.TU.S Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

IPIEMME è un Museo Internazionale sul Teatro di Figura: burattini, marionette, ombre, pupi, strumenti musicali; una collezione di circa tremila pezzi che partendo dalle tradizioni napoletane come l’Opera dei Pupi e le Guarattelle, conserva reperti dal teatro tradizionale delle guarattelle, una panoramica delle maschere europee ispirate a Pulcinella, una raccolta dei burattini della famiglia d’arte Ferraiolo; una raccolta di circa 100 pupi di scuola napoletana ed alcuni esemplari di pupi siracusani.

I materiali internazionali provengono dall’Indonesia (Wayang Kulit, Wayang Golek, Wayang Topeg, strumenti Orchestra Gamelan); dall’India (Teatrino e marionette Kathputil); dalla Birmania (Marionette Yokthe Tay); dalla Cina (Opera di Pechino).

Compagnia degli Sbuffi a B.I.TU.S Borsa Internazionale del turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe

La Compagnia degli Sbuffi è un Centro di Produzione e Promozione del Teatro di Figura e Urbano  (Burattini, marionette, teatro d’oggetti…), fondata nel 1987 da Aldo de Martino e Violetta Ercolano a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.

E’ riconosciuta e sostenuta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Dipartimento dello Spettacolo e dalla Regione Campania.

Produzione di spettacoli, laboratori creativi, rassegne, festival, aggiornamento per i docenti, editoria, mostre e convegni, sono i tanti tasselli di un unico progetto artistico, per fare il punto a Napoli sul teatro di figura e le sue molteplici relazioni con la società contemporanea.

Dove e quando

31 Marzo 202211.10 : 12.00

Costruisci un BURATTINO, laboratorio estemporaneo di manualità. Per bambini fino a 10 anni

Area Laboratori Didattici dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
1 Aprile 202211.00 : 12.00

MASTER of PUPPETS, un incontro rivolto agli insegnanti per presentare le infinite possibilità didattiche del teatro figura

Area Laboratori Didattici dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
2 Aprile 202211.10 : 11.50

Pulcinella e Pimpinella, lo spettacolo: un curioso fatto curioso, tra pupi e burattini. A cura della Compagnia degli Sbuffi

Arena Ferdinando II di Borbone dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei
2 Aprile 202212.20 : 13.10

Sabato 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo 2022, con l’Associazione iFun [secondo appuntamento]

Arena Amedeo Maiuri dell'Ex Real Polverificio Borbonico, Parco Archeologico di Pompei. Trasmesso in STREAMING, riavvolgi il VIDEO completo

Riavvolgi il VIDEO

Condividi sui Social