Un palinsesto Educational – conferenze, dibattiti, interviste ai protagonisti, presentazioni, migliori pratiche, analisi e ricerche – temi linguaggi, mediazione culturale, rinnovate regole d’ingaggio, design thinking, innovazioni e tecnologie abilitanti per la fruizione dei patrimoni culturali;
Un programma di attività Experience all’aperto e al coperto, particolarmente raccomandato agli studenti di ogni classe e età: laboratori all’aria aperta e parco giochi al coperto, sport, masterclass, rievocazioni storiche, spettacoli e teatro;
Presentazione libri, spettacoli teatrali e musicali;
Padiglione EXPO per le attività degli espositori;
Workshop nella giornata di giovedì 31 marzo d’incontro tra buyer anche internazionali e seller di proposte per il Turismo Scolastico e la Didattica non Convenzionale, realizzato in collaborazione con ENIT Agenzia Nazionale Turismo.
Per l’avanzare delle problematiche dovute alla nuova ondata di contagi (non ultima la recente disposizione che impone la quarantena di tutta la classe anche in caso di un positivo) che sta determinando numerose disdette ed in considerazione delle previste avverse condizioni meteorologiche, che anche per le prossime settimane non sembrano migliorare, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Pompei e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei, l’organizzazione della B.I.TU.S. ha ritenuto opportuno, per l’incolumità degli studenti, degli operatori di settore e degli ospiti, rinviare la B.I.TU.S. al periodo 31 marzo - 3 aprile 2022.
Domenico Maria Corrado
Fondatore e Direttore Generale B.I.TU.S.